Curiosità
Questa sezione contiene ……
Il 30 giugno 1847 il fisico Carlo Matteucci sperimentò, con successo, il primo collegamento telegrafico sperimentale realizzato in Italia, mediante un cavo telegrafico steso lungo il percorso della ferrovia Leopolda tra le stazioni di Pisa-Leopolda e Livorno-San Marco.
Per la telegrafia senza fili bisogna attendere Guglielmo Marconi Marconi che individuò nella zona di Coltano, il luogo adatto per costruire, nel 1903, la prima stazione radio italiana a onde lunghe ….
Buona lettura >>
AriAnnaDelSol
14/04/2023

Inviaci il tuo articolo da pubblicare
Se hai un notizia storica, un aneddoto o una leggenda interessante che vuoi pubblicare in questo sito puoi contattarci inserendo il titolo, autore/i e l’abstract del tuo articolo. Previa valutazione della pertinenza e della validità dei contenuti, l’articolo sarà pubblicato in questa sezione a nome degli autori.
Il 30 giugno 1847 il fisico Carlo Matteucci sperimentò, con successo, il primo collegamento telegrafico sperimentale realizzato in Italia, mediante un cavo telegrafico steso lungo il percorso della ferrovia Leopolda tra le stazioni di Pisa-Leopolda e Livorno-San Marco.
Per la telegrafia senza fili bisogna attendere Guglielmo Marconi Marconi che individuò nella zona di Coltano, il luogo adatto per costruire, nel 1903, la prima stazione radio italiana a onde lunghe ….
Buona lettura >>
AriAnnaDelSol
14/04/2023
